Chi siamo

Spettacoli, Laboratori, Contaminazioni

Teatro In Fabula dal 2010 produce e distribuisce spettacoli originali e innovativi, per spettatori di tutte le età, in tutta Italia.

Crediamo nella pedagogia teatrale e teniamo laboratori di formazione per bambini, ragazzi e adulti.

Amiamo le contaminazioni con le altre arti, come musica, video e letteratura.

Indaghiamo l’essenziale, la parola scritta e l’ascolto. Avversiamo l’urlo fine a se stesso ed il gesto incontrollato. Tentiamo di donare al pubblico il piacere di una fabula, fatta di azioni coerenti e accadimenti, non di chiacchiere e nemmeno informazioni. Ci imponiamo di non accomodarci su forme acquisite e di non decretare come assolute e inamovibili le verità conquistate.

A questo proposito, tutti i tentativi di lavoro seguono alcune direzioni:

  • porsi come prima funzione sociale di un’opera quella di “divertire”, nel senso brechtiano e calviniano del termine;
  • evitare qualunque moralistico complesso di superiorità nei confronti di chi guarda;
  • porre domande, anziché dare risposte;
  • cercare un pubblico di spettatori, piuttosto che un pubblico di interpreti;
  • guardare alla “semplicità” (non come sinonimo di “banalità”).

P.S. : il fallimento è visto come occasione di continua crescita nient’affatto deprecabile.

La compagnia

Giuseppe Cerrone
Giuseppe Cerrone
Melissa Di Genova
Melissa Di Genova
Aniello Mallardo
Aniello Mallardo
Antonio Piccolo
Antonio Piccolo

Spettacoli

2021

IL SOGNO DI MORFEO testo e regia di Antonio Piccolo

2020

WHITE SOUND drammaturgia e regia di Melissa Di Genova e Simona Di Maio

2019

TROIA CITY, LA VERITÀ SUL CASO ALÉXANDROS  di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella

2019

IL PRINCIPE E LA LUNA progetto e regia di Mario Autore

2019

COSÌ PARLÒ MONNA LISA testo e regia di Antonio Piccolo

2018

IL BULLO DELLA GIUNGLA testo e regia di Aniello Mallardo

2017

ALL’APPARIR DEL VERO testo e regia di Antonio Piccolo

2017

LE FARFALLE NON VOLANO NEI LAGER progetto e regia di Melissa Di Genova e Antonio Piccolo

2016

CANTO DI NATALE da Dickens, mise en scène di Melissa Di Genova e Antonio Piccolo

2016

PULCINELLA E LA SCATOLA MAGICA di Melissa Di Genova e Antonio Piccolo

2016

S’HA DA FARE! di Melissa Di Genova e Antonio Piccolo

2016

IL GRIGIO di Gaber e Luporini, regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo

2016

L’UOMO DI FUMO testo e regia di Aniello Mallardo

2015

LE 95 TESI – UNA STORIA DI LUTERO progetto e regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo

2014

VARIAZIONI ENIGMATICHE di Eric-Emmanuel Schmitt, regia di Aniello Mallardo

2013

IL SOGNO DI UNA COSA. TEATRO CANZONE SU LUIGI TENCO testo e regia di Giuseppe Cerrone

2013

LENUCCIA. UNA PARTIGIANA DEL SUD testo e regia di Aniello Mallardo

2011

SERAFINO GUBBIO OPERATORE da Pirandello, regia di Aniello Mallardo

2011

SILENZI corto teatrale di Cinzia Cordella, regia di Aniello Mallardo

2011

PER FORTUNA, PURTROPPO reading-spettacolo, regia di Aniello Mallardo

2011

LA LINEA ORIZZONTALE reading-spettacolo, regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo

2011

IL POVERO PIERO da Campanile, regia di Aniello Mallardo

2010

DUE FRATELLI di Paravidino, regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo

2010

UN DRAMMA corto teatrale da Čechov, regia di Giuseppe Cerrone e Antonio Piccolo

2010

DIALOGO DI UNA PROSTITUTA CON UN SUO CLIENTE di D. Maraini, regia di Aniello Mallardo

Laboratori

2021

Istituto 41 Console, scuole medie – Progetto “Scuola Viva” – Agnano, Napoli (progetto “Mediando…s’impara!”)

2019

Istituto 41 Console, scuole medie – Progetto “Scuola Viva” – Agnano, Napoli (progetto sul Bullismo)

2018-2019

Corso di Teatro per ragazzi e adulti – Centro Studi Danza, Montella (AV)

2018

Istituto 41 Console, scuole medie – Progetto “Scuola Viva” – Agnano, Napoli (progetto “Settanta ma non li dimostra. La Costituzione spiegata dai ragazzi”)

2017

Istituto 41 Console, scuole medie – Progetto “Scuola Viva” – Agnano, Napoli (video documentario “Cittadini di Sana e Robusta Costituzione”)

Riconoscimenti

2020

VIVERE ALL’ITALIANA
Vincitori (insieme al Teatro nel Baule) del bando indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il progetto di spettacolo “White sound”

2019

PER CHI CREA
Vincitori del bando indetto da SIAE e MiBAC con il progetto di spettacolo “Il Sogno di Morfeo”

2015

NAPOLI CITTÀ GIOVANE: I GIOVANI COSTRUISCONO IL FUTURO DELLA CITTÀ
Vincitori del progetto promosso dall’Assessorato ai Giovani, Creatività, Innovazione del Comune di Napoli con lo spettacolo “Le 95 tesi. Una storia di Lutero”

Contaminazioni

2022

LEGGI “NAPOLI”, SUONA “MONDO”
Concerto-spettacolo realizzato con la Fondazione Pietà dei Turchini

2022

SHAKESPEARE E NAPOLI
Partnership nel progetto editoriale de “La Repubblica” e della Fondazione De Filippo di pubblicazione in due volumi di due traduzioni in napoletano di Shakespeare: “La tempesta” nella traduzione di Eduardo De Filippo; “Amleto” nella traduzione di Antonio Piccolo

2019

LACCI GASSOSI, ORDITO DEL CIELO mostra curata da Giuseppe Cerrone

2014

L’EVENTO casting del film di Lorenzo D’Amelio (casting diretto da R.Ausiello)